Asilo Nido

Il pensiero che ci guida è l’unicità di ogni persona e l’attenzione verso ogni singolo individuo, con una continua ed attenta osservazione , rimodulando l’ambiente che i bambini abitano nel rispetto delle curiosità e delle scelte che compiono.

image-slider-with-thumbnail2.jpeg
SVILUPPO SENSORIALE
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
SVILUPPO SENSORIALE
Il cestino dei tesori
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
GIOCO SIMBOLICO
La casa delle bambole
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
GIOCO SIMBOLICO
Cameretta della bambola
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
ATTIVITÀ DI VITA PRATICA
Cura dell'ambiente
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
ATTIVITÀ DI VITA PRATICA
Tecnica del biadesivo
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
SVILUPPO LINGUISTICO
Lettura
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
SVILUPPO LINGUISTICO
Libri Sensoriali
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
ASCOLTO MUSICALE
Corso AIGAM
image-slider-with-thumbnail2.jpeg
ASCOLTO MUSICALE
Metodo Gordon
PlayPause
previous arrow
next arrow

"Chi non comprende che insegnare ad un bambino a mangiare, a lavarsi, a vestirsi, è lavoro ben più lungo, difficile, e paziente che imboccarlo, lavarlo, vestirlo sta di fatto impendendo lo sviluppo delle sue forze naturali."

Come Si Inizia

  • Prima dell’ingresso a scuola l’educatore si presenta alla famiglia e, attraverso colloqui individuali, prepara l’accoglienza al nido.
  • Le educatrici riconoscono sempre un periodo di ambientamento che consentirà al bambino di entrare in modo sereno e graduale nel contesto didattico e nell’interazione con nuove persone, siano esse adulti o bambini.
  • Durante il corso dell’anno gli educatori forniscono completa disponibilità ai genitori per incontri.
  • L’asilo nido è aperto dal 2 settembre al 31 luglio dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.00
  • L’ambiente è diviso in spazi piccoli e medio-grandi, organizzati in base all’utilizzo pratico e all’età dei bambini.
  • La cucina è interna al fine di garantire la qualità del cibo offerto e nella volontà di facilitare al massimo  la preparazione dei pasti differenziati (in caso di diete specifiche per intollerante, allergie, o altro).
    E’ comunque ampiamente accettato e gradito il latte materno.
CF 90069910587
Via Fontana di Papa, 33 Ariccia (RM)
06 93 23 934